
.png)
Sono nato ad Arpino (in provincia di Frosinone) città di Cicerone, dove sono cresciuto nutrendo una profonda ammirazione per il grande oratore latino. Egli mi ha trasmesso idealmente l’amore per la cultura che considero una dimensione fondamentale per lo sviluppo equilibrato dell’individuo. Tra gli obiettivi della mia attività politica, infatti, quello dell’educazione rappresenta senza dubbio il più rilevante.
Sono Segretario Generale del movimento “Nazione Futura”. Il mio impegno è rivolto a riabilitare la politica agli occhi dei cittadini quale espressione vera, necessaria e utile per la costruzione di una società equa e giusta, all’insegna dei nostri valori, della nostra tradizione e dell’imprescindibile ricchezza che deriva dalla saggezza popolare.
Il mio approccio, pertanto, è pragmatico e mirato alla risoluzione pratica delle problematiche della vita concreta, ristabilendo la centralità dell’individuo e della comunità in cui vive. È mia convinzione che la politica debba tradursi in un linguaggio semplice, immediato, facilmente comprensibile ed essere vicina alle esigenze del cittadino. Proprio per questo il mio retroterra culturale e politico è di stampo liberal-conservatore.
Mi occupo di Difesa ed espleto anche le funzioni o di Segretario dell’associazione culturale “Arpinum” che si prodiga per diffondere cultura e sostenere la scuola tramite iniziative benefiche.
Immerso sin dall’infanzia nella natura vigorosa del mio luogo natio, ho maturato un amore per la natura in generale. Ho sempre apprezzato il richiamo da parte del Papa emerito Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) alle parole del grande scienziato Galileo Galilei che considerava la natura come “l’opera di un autore che si esprime mediante la sinfonia del creato”. Immagini straordinarie che accompagnano uno dei propositi più importanti della mia attività politica: diffondere la consapevolezza di preservare la natura dalla quale traiamo non solo sostentamento ma una fonte inesauribile di bellezza da contemplare. Ritengo che questo obiettivo è strettamente connesso a quello che contemporaneamente perseguo in ambito culturale/educativo: “educare è anche formare le nuove generazioni perché sappiano entrare in rapporto con il mondo” (Papa Ratzinger).
Vivo con la mia famiglia nella provincia di Latina (Sabaudia) dove mi dedico alla mia passione politica cercando di diffondere il senso della comunità locale, invitando le persone alla partecipazione: unico modo per prendersi davvero cura della cosa pubblica in maniera attiva e saldamente ancorata ai problemi della vita reale.
Tra le mie passioni un posto rilevante è occupato dalla musica classica di cui, per quanto la mia cultura musicale non sia consolidata, ho apprezzato l’armonia e la bellezza grazie alla straordinaria opera del maestro Ennio Morricone del quale mi onoro di condividere lo stesso luogo di origine (Arpino) e a cui rivolgo sempre un pensiero di profonda gratitudine.
Sono sposato con Rosa ed ho due splendidi figli: Daniel ed Emily.
​
Davide GABRIELE